ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Bandi PSR, Colonna: “utili e convincenti le rassicurazioni dell’assessore Leo Di Gioia”

Edilizia scolastica pugliese. Colonna: “Oltre 80 milioni per adeguamento sismico, manutenzione straordinaria e interventi della programmazione 2015-2017

Redazione by Redazione
10 Gennaio 2018
in Politica, Politica Puglia, Puglia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

“Ottime notizie per l’edilizia scolastica in Puglia. Con cospicue risorse, per oltre 80 milioni di euro, saranno infatti finanziati numerosi interventi su quasi 150 istituti scolastici pugliesi.
Con una recente deliberazione proposta dall’Assessore all’Istruzione, Sebastiano Leo, la Giunta regionale ha effettuato una ricognizione degli interventi realizzabili attraverso fondi ministeriali assegnati alla Puglia (pari a circa 55 milioni e 890 mila euro). In particolare, di tali risorse, circa 25 milioni e 690 mila serviranno a realizzare 27 interventi tra quelli di adeguamento sismico e nuove costruzioni, tutti già previsti dalla programmazione triennale 2015- 2017.
La somma residua sarà utilizzata, invece, per interventi strutturali o di manutenzione straordinaria su altri 75 istituti pugliesi, resisi necessari in seguito a indagini diagnostiche eseguite su solai e controsoffitti, e selezionati in base a criteri di priorità approvati dalla stessa delibera di Giunta.
Si tratta di un importante e strategico investimento della Regione su qualità e stabilità del patrimonio edilizio destinato all’istruzione e quindi sulla sicurezza di migliaia di studenti, docenti e operatori del mondo della scuola.
Diversi gli edifici scolastici del territorio murgiano beneficiari dei finanziamenti: le scuole primarie e dell’infanzia “G. Garibaldi” e “IV Novembre” di Altamura (per entrambe 250 mila euro rispettivamente per interventi strutturali e manutenzione straordinaria); a Gravina la scuola primaria “San Domenico Savio” (67 mila 500 euro per manutenzione straordinaria) e la secondaria di primo grado “Ettore Pomarici Santomasi” (circa 396 mila euro per interventi strutturali); la primaria “Via Verdi” di Grumo Appula (1 milione di euro per interventi strutturali); la scuola primaria di Viale della Resistenza dell’Istituto comprensivo “Davanzati” di Palo del Colle (700 mila euro); la scuola elementare “A. Inchingolo” di Andria (350 mila euro per manutenzione straordinaria); il nuovo edificio della scuola secondaria di primo grado “Giovanni XXIII” a Corato (1 milione e 500 mila euro).
Sempre sul fronte dell’edilizia scolastica, la Giunta regionale ha inoltre dato il via libera alla stipula con Cassa Deposti e Prestiti (società controllata dal Ministero dell’Economia) del contratto di mutuo trentennale con provvista della Banca Europea degli Investimenti (BEI) per un importo di oltre 17 milioni di euro. Tali risorse si aggiungono a quelle derivanti da un residuo del mutuo 2015 (circa 1 milione e mezzo di euro) e a quelle ricavate da economie realizzate su interventi finanziati nel biennio 2015-16 (oltre 6 milioni e mezzo). Dunque complessivamente più di 25 milioni di euro da destinare ad altri 43 interventi previsti, per l’anno in corso, dal predetto piano triennale di edilizia scolastica.
Per quanto riguarda Altamura, come ho anticipato più volte nei mesi scorsi, sarà finalmente possibile realizzare la palestra della scuola secondaria di primo grado “Padre Pio” (progetto collocatosi al 124° posto nella graduatoria degli interventi previsti nel piano triennale). L’intervento consentirà di colmare una carenza strutturale e didattica: quella attualmente utilizzata, infatti, è una “palestra” del tutto provvisoria poiché ricavata in un ambiente che aveva altra destinazione. Il progetto, per un importo complessivo di 1 milione e 775 mila euro, potrà beneficiare del cofinanziamento richiesto dal Comune che ammonta a 700 mila euro.
Con questo massiccio stanziamento di risorse, la Regione conferma dunque la particolare attenzione dedicata, specie negli ultimi anni, al miglioramento delle condizioni strutturali degli edifici scolastici, un elemento imprescindibile per una migliore qualità dei servizi educativi e formativi”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

Nuova Giunta, Battista (Lega): Dal cambiamento al déjà-vu

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: consiglio regionale puglieseedilizia scolasticaEnzo ColonnapugliaRegione PugliaSebastiano Leo

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Emergenza ospedali tarantini. On. Vico: “dopo l’inascoltata richiesta di proclamare lo stato di crisi, ho chiesto l’intervento del Prefetto

Next Post

Borraccino: “Avvilente l’ennesimo rinvio della discussione in Consiglio sulla sanità in Puglia”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”
Politica

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

by Redazione
14 Luglio 2025
Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione
Politica

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

by Redazione
12 Luglio 2025
Battista (Lega): “Siano riconosciuti pari diritti agli ausiliari della sosta di Kyma Mobilità”
Politica

Nuova Giunta, Battista (Lega): Dal cambiamento al déjà-vu

by Redazione
8 Luglio 2025
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Ex Ilva, Bitetti: “No ai ricatti, sì alla nazionalizzazione”

by Redazione
29 Giugno 2025
Bitetti: “Accordo di programma: ho rappresentato le istanze e le preoccupazioni dell’intera comunità cittadina”
Politica

Bitetti: “Accordo di programma: ho rappresentato le istanze e le preoccupazioni dell’intera comunità cittadina”

by Redazione
26 Giugno 2025
Next Post
“Iniziative per la pace e per lo sviluppo delle relazioni tra i popoli del Mediterraneo”, avviso pubblico “a sportello” della Regione Puglia.

Borraccino: "Avvilente l’ennesimo rinvio della discussione in Consiglio sulla sanità in Puglia"

Bonifiche dell’area di Taranto. I gruppi consiliari Taranto bene comune e Taranto futuro prossimo, chiedono la costituzione di un gruppo di lavoro permanente

Controllo straordinario del territorio in Provincia: 5 arresti, 7 denunce in stato di libertà.

Operazione “Fulmine”. Tornano in carcere i rapinatori seriali arrestati a maggio 2017 dai Carabinieri

Ultime notizie

  • Distrugge auto in sosta e tenta la fuga: fermato dopo inseguimento in città 19 Luglio 2025
  • KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management 19 Luglio 2025
  • Bitetti sulla sospensione del Tarlatamab farmaco sperimentale salvavita: Taranto non resterà in silenzio: attiverò ogni strumento a tutela della vita 19 Luglio 2025
  • A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale 19 Luglio 2025
  • Cittadella della carità, FP CGIL: “ non siano lavoratrici e lavoratori a pagare il risanamento” 19 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Distrugge auto in sosta e tenta la fuga: fermato dopo inseguimento in città 19 Luglio 2025 Redazione
  • KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management 19 Luglio 2025 Redazione
  • Bitetti sulla sospensione del Tarlatamab farmaco sperimentale salvavita: Taranto non resterà in silenzio: attiverò ogni strumento a tutela della vita 19 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d