ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cultura

DeclinAzioneDonna. La CGIL sostiene il progetto culturale del CREST

Redazione by Redazione
10 Gennaio 2018
in Cultura, Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

La questione femminile a 50 anni dalla grande rivoluzione culturale del ’68 non ha più bisogno solo di celebrazioni. Ha bisogno di azioni e parole nuove. Per questa ragione la CGIL prova dare il suo contributo cominciando dai luoghi di lavoro, ma provando anche a sostenere iniziative che cambino finalmente la narrazione di un mondo che oggi risulta paradossalmente ancora più compromesso e delicato di cinquant’anni fa.

Così il segretario generale della CGIL di Taranto, Paolo Peluso, che attraverso l’organizzazione confederale sarà uno dei partner di “DeclinAzioneDonna”, la rassegna voluta dal CREST, che da venerdì prossimo 12 gennaio proverà ad accendere un riflettore nuovo sul tema, partendo proprio dagli stimoli che arriveranno da sei spettacoli che andranno in scena sul palco del TaTA’.

ArticoliCorrelati

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management

A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale

Cittadella della carità, FP CGIL: “ non siano lavoratrici e lavoratori a pagare il risanamento”

Un impegno che si è tradotto in un’azione semplice – dice Peluso – 100 biglietti per ogni spettacolo che grazie al contributo della CGIL saranno a prezzo ridotto (7 euro piuttosto che 10 euro – ndr). Un invito a teatro che speriamo possa essere colto da chi considera spesso l’offerta culturale un “lusso” da non potersi permettere. Una azione per rendere questa riflessione alta anche un esercizio popolare e vivo com’è giusto che sia.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Così il tema della donna, passando da corpo, ruolo e percezione sociale, si tradurrà in un racconto collettivo che proverà anche ad accogliere le riflessioni che ne scaturiranno.

Il gender pay gap, cioè la differenza tra la retribuzione maschile e quella femminile, esiste ancora in molti settori. Anni fa l’Economist la valutò con un 18% in meno rispetto agli uomini – dice Peluso – così come esiste ancora la preclusione di certe carriere professionali o artistiche, penso alle direttrici d’orchestra o anche ai medici primari. Ancora più medioevale è la condizione della donna in settori come l’agricoltura o il tessile che nella nostra provincia continuano ad essere luoghi grigi di sfruttamento e precarietà.

Dunque il teatro come luogo di discussione sociale per una offerta che il CREST ricolloca per il nono anno consecutivo nel progetto “Periferie”.

Si comincia venerdì 12 con “R.OSA_10 esercizi per nuovi virtuosismi”. L’interprete dello spettacolo, Claudia Marsicano, ha vinto nel 2017 il premio Ubu come nuova attrice o performer under 35, mentre la performance è stata finalista premio Ubu 2017 come migliore spettacolo di danza e finalista premio Rete Critica 2017.

Sipario alle 21.00.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: cgilCRESTDeclinAzioneDonnaPaolo PelusoR. OSA

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

“Ora Basta!” Manifestazione il 13 gennaio 2018 a Grottaglie

Next Post

Il movimento “Potere al Popolo” sceglierà candidate e candidati in assemblee aperte a tutti

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management
Taranto

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management

by Redazione
19 Luglio 2025
A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale
Taranto

A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale

by Redazione
19 Luglio 2025
Corso di laurea in Medicina e Chirurgia a Taranto. Si inizia lunedì 14.  Venerdì 18 ottobre  l’inaugurazione
Politica Sindacale

Cittadella della carità, FP CGIL: “ non siano lavoratrici e lavoratori a pagare il risanamento”

by Redazione
19 Luglio 2025
Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver
Politica Sindacale

UILPoste Taranto ottiene il riconoscimento dell’autismo tra le tutele contrattuali: una svolta per i diritti dei lavoratori caregiver

by Redazione
14 Luglio 2025
Next Post
Il movimento “Potere al Popolo” sceglierà candidate e candidati in assemblee aperte a tutti

Il movimento "Potere al Popolo" sceglierà candidate e candidati in assemblee aperte a tutti

LECCE – “DISPERSIONE SCOLASTICA E INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO”, DOMANI A PALAZZO CELESTINI ESPERTI A CONFRONTO

LECCE - “DISPERSIONE SCOLASTICA E INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO”, DOMANI A PALAZZO CELESTINI ESPERTI A CONFRONTO

IL NUOVO MANIFESTO DEI “GENITORI TARANTINI” SULLE FIORIERE DELLA CITTA’

IL NUOVO MANIFESTO DEI "GENITORI TARANTINI" SULLE FIORIERE DELLA CITTA’

Ultime notizie

  • Distrugge auto in sosta e tenta la fuga: fermato dopo inseguimento in città 19 Luglio 2025
  • KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management 19 Luglio 2025
  • Bitetti sulla sospensione del Tarlatamab farmaco sperimentale salvavita: Taranto non resterà in silenzio: attiverò ogni strumento a tutela della vita 19 Luglio 2025
  • A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale 19 Luglio 2025
  • Cittadella della carità, FP CGIL: “ non siano lavoratrici e lavoratori a pagare il risanamento” 19 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Distrugge auto in sosta e tenta la fuga: fermato dopo inseguimento in città 19 Luglio 2025 Redazione
  • KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management 19 Luglio 2025 Redazione
  • Bitetti sulla sospensione del Tarlatamab farmaco sperimentale salvavita: Taranto non resterà in silenzio: attiverò ogni strumento a tutela della vita 19 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d