ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cultura
Leggerezza, ironia e libertà. Per la rassegna “DeclinAzioneDonna” in scena al TaTà  “R. OSA

Leggerezza, ironia e libertà. Per la rassegna “DeclinAzioneDonna” in scena al TaTà “R. OSA

Redazione by Redazione
9 Gennaio 2018
in Cultura, Spettacoli, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Leggerezza, ironia e libertà. Per la rassegna “DeclinAzioneDonna”, venerdì 12 gennaio, alle ore 21 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda al quartiere Tamburi, in scena “R. OSA_10 esercizi per nuovi virtuosismi”, concept, coreografia e regia Silvia Gribaudi, con Claudia Marsicano (premio Ubu 2017 come nuova attrice o performer under 35), disegno luci Leonardo Benetollo, costumi Erica Sessa, consulenza artistica Antonio Rinaldi, Francesca Albanese, Giulia Galvan, Matteo Maffesanti, produzione La Corte Ospitale, Zebra, Silvia Gribaudi Performing Arts, coproduzione Santarcangelo Festival, con il supporto di Qui e Ora Residenza Teatrale (Milano), finalista premio Ubu 2017 come migliore spettacolo di danza e finalista premio Rete Critica 2017. Durata 50 minuti. Biglietto 10 euro (promozione: i primi 100 biglietti a soli 7 euro). Info: 099.4725780 – 366.3473430.

Con la sua ironia dissacrante e il suo linguaggio informale, Silvia Gribaudi porta in scena una riflessione sul corpo della donna e sul ruolo sociale che esso riveste, ispirandosi alle immagini di Botero, agli anni ‘80 di Jane Fonda e al concetto di successo e di prestazione. Claudia Marsicano è l’interprete di una drammaturgia composta di dieci esercizi di virtuosismo, in cui lo spettatore diventa protagonista (volontario o involontario) dell’azione scenica. Una performance per riflettere su come guardiamo gli altri sulla base dei nostri giudizi. E mettere al centro una sfida: quella di superare continuamente il proprio limite. Un atto di rivoluzione del corpo, che si ribella alla gravità e mostra la sua lievità.

Nell’arte i corpi, gli oggetti e i paesaggi possono diventare contemplazione di bellezza, risveglio di emozioni e provocazioni sociali. In questa direzione si inserisce la performance “R. OSA”: una provocazione sul corpo contemporaneo e gli stereotipi a cui siamo abituati, in dialogo con la bellezza artistica dei volumi e delle forme che alcuni particolari corpi possono sviluppare. Ad esempio, intorno al 1955, il pittore Fernando Botero Angulo sviluppa uno stile personale e incisivo, dilatando ed espandendo i corpi. L’ironia e la bellezza si fondono in immaginari contemporanei che ci fanno viaggiare senza giudizio in mondi possibili. Ha una fisicità tutt’altro che da ballerina, eppure Claudia Marsicano danza. E in “R. OSA” di Silvia Gribaudi si ribella allo stereotipo della ballerina esile, ribaltando il concetto di leggerezza. Che non è di peso, ma di spirito e di pensiero.

Nel foyer, dopo lo spettacolo, incontro con Claudia Marsicano, protagonista di “R. OSA_10 esercizi per nuovi virtuosismi”. Modera la giornalista Marina Luzzi.

BIOGRAFIE

Silvia Gribaudi

Core­ografa e perfomer torinese, nel 2009 crea “A corpo libero”, vincitore premio pubblico e giuria GD’A Veneto e selezionato in Aerowaves Dance Across Europe, alla Biennale di Venezia, al Dublin Dance Festival, all’Edinburgh Fringe Festival, al Dance Victoria Canada, al Festival Do Disturb a Palais de Tokyo di Parigi, al Santarcangelo Festival. Dal 2013 al 2015 si concentra sul corpo e la nudità e comincia creando performance quali “The film contains nudity”, “Perfoming Gender” e “What age are you acting? – Le età relative”. Dal 2011 conduce laboratori di comunità e performance per Donne Over 60. Nel 2016 e 2017 è regista e coreografa di tre diverse performance, “My Place” (finalista In-Box 2017), “Felice” e “R. OSA_10 esercizi per nuovi virtuosismi” (finalista premio Ubu 2017 come migliore spettacolo di danza e finalista premio Rete Critica 2017). Nel 2017 debutta a Vancouver (Canada) con “empty.swimming.pool”, una coproduzione italo-canadese con Tara Cheyenne Frienderberg, vincitore del sostegno del Chrystal Dance Prize 2016.

Claudia Marsicano

Nata a Napoli, studia canto lirico al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano e frequenta la Scuola di Teatro Quelli di Grock, dove si diploma come attrice. In scena con la compagnia romana Leviedelfool in “Made in China, postcard from Van Gogh” ed “Heretico”, con le Manifatture Teatrali Milanesi ne “Il più bel giorno della mia vita” e con Frigoproduzioni, etichetta teatrale costituita dalla stessa Marsico (con Francesco Alberici), in “SocialMente” e “Tropicana”. Nel 2014 vince i premi Anna Pancirolli eFestival Young Station e i concorsi OFFerta Creativa, Magnifico Teatro eConfrontiCreativi menzione speciale come migliore attrice. Nel 2015 ottiene il premio Anteprima e la selezione per il progetto Elogio della Leggerezza di Roberta Torre e Silvia Gribaudi. Nel 2016 è protagonista in “R. OSA” (prima assoluta in forma definitiva il 24 marzo 2017 al Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche), perfomance sul virtuosismo fisico e vocale, per la quale vince il premio Ubu 2017 come nuova attrice o performer under 35.

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Claudia MarsicanoFernando Botero AnguloMarina LuzziR. OSASilvia GribaudiTaTÀ di Tarantoteatro

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

“SCENDI IN CAMPO CON I ROSSOBLÙ” UNDICI BAMBINI SCENDERANNO IN CAMPO INSIEME ALLA SQUADRA

Next Post

Intervento ad adiuvandum di alcuni cittadini di Taranto ai ricorsi della Regione Puglia e del Comune di Taranto.

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
Il nuovo CdA di Kyma Mobilità
Taranto

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

by Redazione
12 Luglio 2025
Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto
Taranto

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

by Redazione
11 Luglio 2025
50 anni dopo: la classe V E del Liceo Battaglini torna tra i banchi, tra ricordi e risate
Taranto

50 anni dopo: la classe V E del Liceo Battaglini torna tra i banchi, tra ricordi e risate

by Redazione
11 Luglio 2025
Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia
Taranto

Magna Grecia Cable, un’infrastruttura sottomarina transfrontaliera tra Italia e Grecia

by Redazione
10 Luglio 2025
Next Post
Lina Ambrogi Melle: “E’ paradossale dare una nuova Autorizzazione Integrata Ambientale  degli impianti ILVA

Intervento ad adiuvandum di alcuni cittadini di Taranto ai ricorsi della Regione Puglia e del Comune di Taranto.

Brindisi. Coniugi, ladri di polli, denunciati per furto aggravato.

LECCE – LA POLIZIA PROVINCIALE COMUNICA IL PIANO DI PREVENZIONE  CON AUTOVELOX, TELELASER E POSTAZIONI FISSE

LECCE - LA POLIZIA PROVINCIALE COMUNICA IL PIANO DI PREVENZIONE CON AUTOVELOX, TELELASER E POSTAZIONI FISSE

Ultime notizie

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025
  • Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità 16 Luglio 2025
  • Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025 Redazione
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d