ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Lina Ambrogi Melle: “E’ paradossale dare una nuova Autorizzazione Integrata Ambientale  degli impianti ILVA

Prof.ssa Lina Ambrogi Melle

Intervento ad adiuvandum di alcuni cittadini di Taranto ai ricorsi della Regione Puglia e del Comune di Taranto.

Redazione by Redazione
9 Gennaio 2018
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Il prof. Avv. Andrea Saccucci insieme all’Avv. Matteo Magnano e all’Avv. Roberta Greco, dello Studio legale internazionale di Roma che gia’ ci rappresenta davanti alla Corte dei Diritti dell’Uomo a Strasburgo nel ricorso contro lo Stato italiano per violazione con le sue leggi salvailva dei diritti alla vita, alla salute ed alla vita familiare dei tarantini, su incarico di alcuni cittadini di Taranto hanno notificato un intervento ad adiuvandum per sostenere e rafforzare i ricorsi al TAR di Lecce contro il DPCM del 30 settembre 2017 presentati dalla Regione Puglia e dal Comune di Taranto.

L’iniziativa, promossa dalla prof.ssa Lina Ambrogi Melle , intende percorrere ogni possibile strada legale per agire in maniera efficace allo scopo di tutelare la popolazione di Taranto nei suoi diritti fondamentali della vita e della salute calpestati da tutti questi decreti SALVAILVA che , nonostante un sequestro senza facoltà d’uso della Magistratura nel luglio 2012, hanno permesso ugualmente a degli impianti pericolosi di continuare a funzionare causando ” malattie e morti”. L’ultimo DPCM del 30 settembre 2017, che ha valore di nuova AIA per l’Ilva , presenta vari vizi di legittimità e non impugnarlo significherebbe renderlo ” efficace e definitivo “, permettendo così ai nuovi acquirenti di poter reiterare reati gravissimi protetti da un’immunità penale ed amministrativa regalata per legge. Il che significa ” avere licenza di uccidere a Taranto “. L’impugnazione di questo DPCM è’ l’unico atto efficace per tentare di fermare questo terribile progetto che farebbe continuare il genocidio di Taranto.

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

La salute dei tarantini non può continuare ad essere un bene negoziabile ed i tarantini non possono continuare ad essere cavie. Pertanto il Governo italianola smetta di ricattarci e cominci a pensare ad un nuovo modello di sviluppo per Taranto che restituisca dignità e saluteai lavoratori ed ai cittadini . I gravissimi danni sanitari dei tarantini sono stati ampiamente documentati scientificamente con eccessi di malattie e di mortalità rispetto alle medie regionale e nazionale. Ci sono modelli epidemiologici che hanno accertato che la persistenza dell’area a caldo dell’Ilva di Taranto continuerà a generare danni e rischi per lavoratori e cittadini . Quindi è’ imprescindibile chiudere l’area a caldo dell’Ilva di Taranto e reimpiegare gli operai nelle opere di bonifica che la citta’ attende da 25 anni, da quando fu dichiarata un SIN, ovvero un’area da bonificare.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Taranto merita Giustizia , quella Giustiziache noi cittadini continueremo ad invocarein ogni sede nazionale ed internazionale, così come abbiamo già fatto davanti alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo dove siamo in attesa di sentenza.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Avv. Andrea SaccucciAvv. Matteo MagnanoAvv. Roberta GrecoDPCMIlvapoliticaprof.ssa Lina Ambrogi MelleTaranto

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Leggerezza, ironia e libertà. Per la rassegna “DeclinAzioneDonna” in scena al TaTà “R. OSA

Next Post

Brindisi. Coniugi, ladri di polli, denunciati per furto aggravato.

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”
Politica

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

by Redazione
14 Luglio 2025
Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione
Politica

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

by Redazione
12 Luglio 2025
Il nuovo CdA di Kyma Mobilità
Taranto

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

by Redazione
12 Luglio 2025
Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto
Taranto

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

by Redazione
11 Luglio 2025
Next Post

Brindisi. Coniugi, ladri di polli, denunciati per furto aggravato.

LECCE – LA POLIZIA PROVINCIALE COMUNICA IL PIANO DI PREVENZIONE  CON AUTOVELOX, TELELASER E POSTAZIONI FISSE

LECCE - LA POLIZIA PROVINCIALE COMUNICA IL PIANO DI PREVENZIONE CON AUTOVELOX, TELELASER E POSTAZIONI FISSE

Taranto. Festa dell’Arma dei Carabinieri. 203 anni al servizio degli italiani.

Controlli serrati dei Carabinieri sui soggetti sottoposti a misure alternative alla detenzione e di sicurezza

Ultime notizie

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025
  • Presentata la Terza Edizione del T-Fest: Tradizione, Cultura e Spettacolo al Centro della Sagra delle Tipicità 16 Luglio 2025
  • Minaccia la moglie per impedire la separazione, arrestato 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025 Redazione
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d