ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente

Ilva: i comuni dell’area a rischio si riuniscono. “Subiamo l’inquinamento e non potevamo essere esclusi”

Redazione by Redazione
9 Gennaio 2018
in Ambiente, Crispiano, Massafra, Montemesola, Politica, Provincia, Statte, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Un accordo di programma che vede impegnati il comune di Taranto e la Regione Puglia, per presentare al Governo quelle che sono le istanze degli enti territoriali della provincia di Taranto, vessati dall’emergenza sanitaria ed ambientale.

I comuni a rischio dell’area di Taranto, inseriti nei siti di interesse nazionale (SIN) per quanto riguarda l’inquinamento, si sono riuniti ieri a Montemesola per fare il punto della situazione.
Le aree a rischio, lo ricordiamo, sono Montemesola, Crispiano, Statte e Massafra.

ArticoliCorrelati

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management

A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale

I commercianti di Laterza chiedono la riapertura di via Roma: “Basta attendere”

L’incontro, voluto fortemente dal sindaco di Montemesola Vito Antonio Punzi, nonché presidente dell’Unione dei Comuni Montedoro, ha visto la partecipazione dei sindaci di Statte e Massafra e del vicesindaco del comune di Taranto, De Franchi.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

«È stata un’occasione per mettere un punto fermo in questa situazione di incertezze avvertita sino ad oggi – dice il sindaco Punzi –  C’è un punto d’incontro fra tutte le parti in causa, cioè quello di ripartire insieme alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa che vede i territori coinvolti d’accordo e partecipi. Non potevamo essere esclusi».

Una riunione, quella di ieri, secondo il vicesindaco di Taranto De Franchi, che conferma semplicemente come gli enti territoriali dialoghino tra loro.

«Una vicenda tecnica ancora prima che politica» dice De Franchi, il quale non vuole anticipare nulla su quelli che potranno essere i risvolti e che fa leva sulla condivisione di idee e sollecitazioni pervenute dai sindaci delle aree a rischio, per dar vita alla bozza di accordo di programma che comune di Taranto e Regione Puglia invieranno al Governo.

Il sindaco di Statte, uno dei comuni che risente maggiormente della presenza dello stabilimento Ilva, sottolinea l’importanza di far arrivare al Governo una richiesta sentita da tutti i comuni della provincia interessati.

Per Martino Tamburrano invece, il quale si augura che salute, ambiente e lavoro siano coniugati, i presupposti iniziano ad esserci: «l’importante è che tutti siano leali nel portarli avanti».

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Ambientearea a rischiocomuniIlvainquinamentoMartino TamburranoMontemesolaRegione PugliaSINUnione dei Comuni MontedoroVito Antonio Punzi

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Consiglio regionale Puglia rinvia voto su ordini del giorno ILVA

Next Post

Cannabis terapeutica, in Puglia famiglie dei malati costrette a rivolgersi al mercato nero. Casili (M5S): “Dalla Regione serve un atto di coraggio”

Redazione

Redazione

TarantiniTime - E' Tempo di essere tarantini tarantinitime@gmail.com - redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management
Taranto

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management

by Redazione
19 Luglio 2025
A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale
Taranto

A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale

by Redazione
19 Luglio 2025
I commercianti di Laterza chiedono la riapertura di via Roma: “Basta attendere”
Laterza

I commercianti di Laterza chiedono la riapertura di via Roma: “Basta attendere”

by Redazione
19 Luglio 2025
Arriva la XII edizione del Messapia Concert
Manduria

Arriva la XII edizione del Messapia Concert

by Redazione
19 Luglio 2025
Grottaglie

A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo

by Redazione
16 Luglio 2025
Next Post
Cannabis terapeutica, in Puglia famiglie dei malati costrette a rivolgersi al mercato nero. Casili (M5S): “Dalla Regione serve un atto di coraggio”

Cannabis terapeutica, in Puglia famiglie dei malati costrette a rivolgersi al mercato nero. Casili (M5S): “Dalla Regione serve un atto di coraggio”

LUIGI MORGANTE: “ILVA, LE RAGIONI DEL NOSTRO NO OGGI A EMILIANO”

Ilva, D’Amato: “Lo stabilimento deve 180mila euro al comune di Statte, ma nessuno ne sa niente”

Ilva, M5S: “Il Governo regionale decide di non decidere. La riconversione unica soluzione per tutelare i cittadini”

Ultime notizie

  • Distrugge auto in sosta e tenta la fuga: fermato dopo inseguimento in città 19 Luglio 2025
  • KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management 19 Luglio 2025
  • Bitetti sulla sospensione del Tarlatamab farmaco sperimentale salvavita: Taranto non resterà in silenzio: attiverò ogni strumento a tutela della vita 19 Luglio 2025
  • A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale 19 Luglio 2025
  • Cittadella della carità, FP CGIL: “ non siano lavoratrici e lavoratori a pagare il risanamento” 19 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Distrugge auto in sosta e tenta la fuga: fermato dopo inseguimento in città 19 Luglio 2025 Redazione
  • KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management 19 Luglio 2025 Redazione
  • Bitetti sulla sospensione del Tarlatamab farmaco sperimentale salvavita: Taranto non resterà in silenzio: attiverò ogni strumento a tutela della vita 19 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d