ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Puglia Politica Puglia
Bandi PSR, Colonna: “utili e convincenti le rassicurazioni dell’assessore Leo Di Gioia”

Bandi PSR, Colonna: “utili e convincenti le rassicurazioni dell’assessore Leo Di Gioia”

Redazione by Redazione
8 Gennaio 2018
in Politica Puglia, Puglia
Reading Time: 3 mins read
A A
0

“Si è svolta questa mattina in IV Commissione una proficua e molto utile audizione dell’assessore all’agricoltura, Leo Di Gioia, sulle problematiche relative alla valutazione dei progetti presentati in risposta ai bandi del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014/2020.
È stata l’occasione, per me, per evidenziare le criticità emerse con riferimento all’eccessiva incidenza riconosciuta, tra i criteri di selezione individuati dall’Autorità di Gestione del PSR, all’IPE – Incremento Performance Economiche, che sta generando difficoltà agli operatori agricoli seriamente interessati a queste misure.
In particolare, l’IPE definisce l’incremento, rispetto alla situazione ante investimento, delle performance economiche dell’impresa beneficiaria del finanziamento. Tale incremento viene indicato, in sede di presentazione del progetto candidato al finanziamento, su base meramente presuntiva e, troppo spesso, i valori indicati sono assolutamente abnormi, al punto da risultare irrealistici.
In mancanza di una verifica puntuale della effettiva rispondenza alla realtà di quanto indicato nel Business Plan, l’esito è che le graduatorie risultano gravemente condizionate con la conseguenza che gli operatori che hanno inserito dati realistici e improntati a criteri di correttezza e prudenza, vengono penalizzati a fronte di altri operatori, di quelli, cioè, che si sono spinti con ardite e irrealistiche previsioni di redditività dell’investimento proposto al solo scopo di ottenere un punteggio più alto.
Questa situazione viene altresì aggravata dal fatto che i valori relativi all’incremento della performance inseriti da tutti i partecipanti al bando concorrono a definire il valore medio di quel parametro che, pertanto, risulta molto alto, tagliando fuori dal finanziamento, di fatto, tutti quegli operatori prudenti che hanno inserito, in sede di domanda, dati più credibili e realistici.
Tale situazione si è venuta a creare, in particolare, per i bandi relativi alla Misura 4.1a (interventi volti a migliorare l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale delle attività produttive aziendali) per cui il criterio aveva una incidenza di 25/100, alla misura 6.4 (agriturismo) per cui l’incidenza del criterio relativo all’IPE è addirittura di 60/100 e alla Misura 4.1b (investimenti per giovani agricoltori) con un’incidenza del medesimo criterio di 25/100.
Mentre gli esiti per il bando che riguardava la prima Misura (4.1a) sono già stati pubblicati, per quanto riguarda le Misure 4.1b e 6.4 la fase di valutazione è ancora in corso ed ho pertanto evidenziato all’assessore Di Gioia la necessità che gli Uffici, non potendo modificare i criteri di valutazione in corso d’opera, procedano ad una valutazione dei progetti candidati molto attenta e approfondita, onde evitare che l’eccessiva incidenza del criterio relativo all’IPE, combinata con le previsioni abnormi troppo spesso prospettate da taluni operatori al solo fine di aggiudicarsi il finanziamento, determinino graduatorie sostanzialmente ingiuste, con la grave penalizzazione degli operatori più corretti che hanno inserito elementi certamente più credibili e prudenti.
Ho altresì evidenziato all’assessore come, a regime, sia necessario e urgente verificare attentamente che le previsioni inserite nei Business Plan dagli operatori che partecipano ai bandi del PSR siano ancorate a elementi concreti e facilmente riscontrabili che le rendano credibili e non aleatorie.
A tal fine, ho proposto in Commissione che gli Uffici intervengano affinché, in presenza di candidature che presentino indicazioni evidentemente non realistiche, chiedano ai proponenti (sul modello di quanto accade in sede di procedure ad evidenza pubblica con le “offerte anomale”) di giustificare dettagliatamente tali previsioni, arrivando alla esclusione del progetto candidato nel caso in cui tali giustificazioni non dovessero essere convincenti.
In tal senso molto confortante è stata la risposta dell’assessore Di Gioia che, ben consapevole delle criticità, ha annunciato che la struttura regionale procederà a verifiche puntuali e approfondite sui Business Plan delle istanze presentate in modo da accertare eventuali anomalie o scostamenti significativi da quelli che possono essere considerati dati credibili, sulla base di parametri che saranno definiti nelle prossime settimane. Le candidature che dovessero presentare anomalie o dati abnormi saranno escluse e ritenute non ammissibili. Questa valutazione per quanto riguarda la misura 4.1a (per cui la graduatoria è già stata pubblicata) sarà condotta sui circa 600 progetti già ammessi, con la possibilità di estenderla anche a tutte le candidature inviate, ove dovessero emergere anomalie su un alto numero di progetti candidati; per le altre misure (la 4.1b e per la 6.4), sarà condotta in sede di ammissibilità su tutte le istanze presentate.
All’esito dell’audizione ho espresso la mia soddisfazione per le rassicurazioni fornite dall’assessore. Le misure del PSR 2014/2020 devono sostenere e rilanciare l’agricoltura nella nostra regione e non devono rappresentare una occasione che favorisce opportunismi, distorsioni o condotte speculative in un settore così importante e strategico per lo sviluppo del nostro territorio”

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

Droga, Polizia arresta 31enne

Bari, l’autorità portuale “sfratta” i poliziotti della questura. Mosap: «Colleghi in difficoltà per raggiungere il posto di lavoro»

Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: Enzo ColonnaLeonardo Di GioiapoliticaProgramma di Sviluppo RuraleRegione Puglia

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Domani a Palazzo di Città la prima edizione di “Eccellenze Joniche”

Next Post

TARANTO F.C. – SETTORE GIOVANILE | ALLIEVI REGIONALI: OLIMPIA FRANCAVILLA-TARANTO 0-4

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Droga, Polizia arresta 31enne
Brindisi

Droga, Polizia arresta 31enne

by Redazione
3 Marzo 2025
Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato
Bari e Bat

Bari, l’autorità portuale “sfratta” i poliziotti della questura. Mosap: «Colleghi in difficoltà per raggiungere il posto di lavoro»

by Redazione
23 Febbraio 2025
Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”
Foggia

Manfredonia: nuovi medici al presidio ospedaliero “San Camillo de Lellis”

by Redazione
18 Febbraio 2025
Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica
Puglia

Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica

by Redazione
17 Febbraio 2025
Torna attivo il consultorio familiare di Carbonara: offre servizi per le famiglie e test per gli screening oncologici
Bari e Bat

Torna attivo il consultorio familiare di Carbonara: offre servizi per le famiglie e test per gli screening oncologici

by Redazione
17 Febbraio 2025
Next Post

TARANTO F.C. - SETTORE GIOVANILE | ALLIEVI REGIONALI: OLIMPIA FRANCAVILLA-TARANTO 0-4

Concorso Nazionale per Giovani Talenti del Jazz italiano, tra i finalisti anche un giovane di Taranto

Concorso Nazionale per Giovani Talenti del Jazz italiano, tra i finalisti anche un giovane di Taranto

Foggia – Il Sindaco Landella premia il pianista Antonio Pompa Baldi

Foggia - Il Sindaco Landella premia il pianista Antonio Pompa Baldi

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d