ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica

ZES TARANTO – DICHIARAZIONI DELL’ ON. GIANFRANCO CHIARELLI

Redazione by Redazione
6 Gennaio 2018
in Politica, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, Sergio Prete, ha partecipato, il 20 dicembre 2017, al Forum Internazionale Port & Shipping Development tenutosi a Shanghai e nel corso di una tavola rotonda ha svolto un intervento “per illustrare”, si evidenzia in una nota dell’Autorità, a “decision makers” della Repubblica popolare cinese la nuova prospettiva della portualità italiana alla luce della recente riforma portuale nell’ottica di esplorare le più innovative ed importanti strategie cinesi di sviluppo e, non ultimo, presentare le opportunità sempre in crescita ed in divenire offerte oggi dal porto di Taranto. Il Presidente ha colto l’occasione per condividere quanto avviato in merito all’istituzione di una Zona Economica Speciale nel porto di Taranto, quale opportunità di attrarre nuovi insediamenti produttivi e, al contempo, di permettere al porto di Taranto di proporsi in maniera più competitiva rispetto ad altri scali del Mediterraneo”.

Le iniziative del presidente Prete sono lodevoli, ma nonostante le grandi promesse del governo e le aspettative che tra gli operatori del settore aveva creato l’istituzione delle Zes, (Zone economiche speciali) nel porti del Mezzogiorno, è evidente che i porti del Sud vivono particolari difficoltà che risultano aumentate dall’introduzione delle Zone logistiche semplificate (Zls) istituite nei porti del Centro e Nord Italia con la legge di Bilancio 2018 dello Stato, così che i potenziali benefici che sarebbero arrivati agli scali del Sud sono stati di fatto annullati.

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

Secondo quanto riportato dalla rivista on line “The Medi Telegraph”, specializzata sulla portualità, nel 2018 i porti del Sud avranno gravi difficoltà. Il rischio più grande riguarderà il futuro dei porti di Cagliari, Gioia Tauro e Taranto.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Nello scalo di Gioia Tauro in pochi mesi i 40 mila container movimentanti a settimana dal Med Center Terminal Container (Mct) e portati dal mono-cliente e socio Msc sono stati praticamente dimezzati. Sempre stando al The Medi Telegraph, a Taranto “nei dodici mesi dello scorso anno, il traffico merci movimentato dal porto ha registrato una flessione di circa il 12%. Il terminal contenitori dello scalo pugliese è rimasto praticamente deserto per mesi dopo l’addio della compagnia Evergreen che nel maggio del 2015 ha deciso di bloccare ogni tipo di attività al molo polisettoriale”.

La rivista on line aggiunge che “l’Authority del Mar Ionio da mesi è alla ricerca di uno o più operatori che possano prendere in concessione la banchina con l’obiettivo di rilanciare il porto e rioccupare il personale del terminal oggi disoccupato. Al momento è arrivata una sola offerta per la gestione degli spazi da parte della società “Southgate Europe Terminal” costituita tra i soci Zeta System e Taranto Iniziative Produttive”.

Se questo è il contesto, c’è da stare allegri? Penso proprio che sia il caso di aprire un ampio dibattito e capire dove può andare il porto di Taranto, anche partendo dalla Zes e da ciò che intendono fare, per rafforzarla, l’Autorità di sistema dello Jonio e le rappresentanze sociali e istituzionali dell’area funzionalmente collegata dal punto di vista economico al porto di Taranto. Il presidente dell’Autorità del Basso Adriatico, Ugo Patroni Griffi, si è dimesso dal Comitato per la Zes adriatica (che tiene insieme i porti di Manfredonia, Bari e Brindisi) per protestare contro la decisione di istituire le Zls al Nord. Di più: Patroni Griffi ha posto due precondizioni per dare vera forza alle Zes ed “evitare il disastro” descritto dal Medi Telegraph: delega ampia di poteri amministrativi al Comitato di indirizzo delle Zes da parte di Regione, province, comuni e consorzi Asi (semplificazione sostanziale e non meramente formale) così da permettere una vera semplificazione capace di attrarre le imprese disposte a investire in collegamento con la rete logistica collegata ai porti del Sud; istituzione all’interno delle Zes di zone franche (zone doganali intercluse). Da noi, intendo sullo Jonio, silenzio.

Nella provincia di Lecce Confindustria ha condotto una indagine per verificare quali sono le aree industriali e logistiche che potenzialmente sono collegabili e potrebbero rientrare nel recinto della Zes dell’Adriatico. Sempre in provincia di Lecce il presidente della Provincia ha convocato i sindaci per verificare quale contributo gli stessi posso dare alla Zes e chi ha titoli potenziali per potervi rientrare. Da noi, intendo nell’area jonica, è possibile offrire un contributo di merito? O dobbiamo aspettare che tutto venga deciso a Bari o a Roma? E’ ormai chiaro che alla Zes di Taranto saranno assegnati 2.200 ettari dei 4.400 in totale destinati alla Puglia da recintare come Zone economiche speciali. Con quale criterio si deciderà la delimitazione? Oltre alle aree portuali e retro portuali di Taranto quali zone anche non contigue ma collegate al porto da un punto di vista economico funziuonale potranno essere inserite nella Zes? Quale ruolo avrà l’aeroporto di Grottaglie? A queste domande è necessario che anche le istituzioni joniche contribuiscano a dare risposte. Per evitare che tutto si decide nel gioco e nella contrapposizione tra Bari e Roma, dove le logiche portano spesso a costruire gabbie dalle quali i tarantini non riescono a liberarsi. Io invece sono convinto che dobbiamo mettere in campo idee, competenze, decisioni per il futuro di Taranto e della sua provincia. Con orgoglio.

On. Gianfranco Chiarelli

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: gianfranco chiarellipoliticaTarantiniTimeTarantozes

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

UNIONE NAZIONALE ARMA CARABINIERI – CONSEGNATE LE CALZE DELLA BEFANA AI BAMBINI RICOVERATI IN PEDIATRIA

Next Post

Volley Club Grottaglie: Si ricomincia, domenica 7 atteso il Lecce al Campitelli

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”
Politica

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

by Redazione
14 Luglio 2025
Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione
Politica

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

by Redazione
12 Luglio 2025
Il nuovo CdA di Kyma Mobilità
Taranto

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

by Redazione
12 Luglio 2025
Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto
Taranto

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

by Redazione
11 Luglio 2025
Next Post
Volley Club Grottaglie: Si ricomincia, domenica 7 atteso il Lecce al Campitelli

Volley Club Grottaglie: Si ricomincia, domenica 7 atteso il Lecce al Campitelli

Rinaldo Melucci: “Finalmente il Paisiello Conservatorio di Stato”

Asl Taranto - Il sindaco Melucci risponde all'appello del consigliere regionale Renato Perrini

Tarantini Time, il quotidiano che ti segue in tempo reale. Iscriviti al nostro canale telegram

Tarantini Time, il quotidiano che ti segue in tempo reale. Iscriviti al nostro canale telegram

Ultime notizie

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025
  • Carenze igieniche, sospesi un bar e un ristorante 16 Luglio 2025
  • A Grottaglie lo stabilimento per l’aereo più grande del mondo 16 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Taranto in emergenza sicurezza, Fsp: “Il Ministero non può più ignorare” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Il Siulp a Governo e Viminale: “servono rinforzi a Taranto, subito” 17 Luglio 2025 Redazione
  • Colpi di pistola ai Tamburi, un morto e un ferito gravissimo 16 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d