Domani alle 16,30 incontrò, su mia richiesta ufficiale, il Prefetto di Taranto per affrontare le problematiche che interessano tutta la zona a ridosso del fiume Lato, tra i comuni di Castellaneta e Palagianello, per cui il Tavolo Verde, il movimento Palagianello bene comune e l’associazione NordSud sono in presidio permanente, notte e giorno, da ben 17 giorni, dove personalmente sono stato in loco per portare la mia solidarietà oltre a quella di Sinistra Italiana, che ha visto anche la presenza del nostro segretario provinciale Maurizio Baccaro.
Essenzialmente vorremmo capire come siano stati impiegati i tanti soldi pubblici spesi dal 2004 ad oggi, circa 20 milioni di euro di fondi CIPE, per la riproposizione idraulica della Lama, visto che ad oggi ancora non si posso riscontrare effetti tangibili.
Pensiamo che sia assurdo che le strade provinciali n. 12 e n.14 continuano ad essere inagibili e chiuse al transito, in un territorio impervio che diversamente non ha altre possibilità di collegamento da alcuni versanti. Chiederemo inoltre al Prefetto di istituire urgentemente un tavolo per affrontare le procedure per la bonifica dell’intero arco ionico, a tutela delle aree boscate e della pineta, per prevenire gli incendi, come quello avvenuto il 13 agosto scorso nel Parco delle gravine, ma anche per scongiurare il rischio di malattie infettive, come la malaria, che è tornata a colpire qualche settimana fa sul nostro territorio a danno di alcuni braccianti agricoli. Il luogo è ricco anche di numerose sorgenti d’acqua che andrebbero preziosamente recuperate, soprattutto nella nostra regione e in questo periodo di enorme crisi idrica.
Mino Borraccino