Alcuni mesi fa è stato emanato un bando per la selezione di n. 6 volontari Servizio Civile Nazionale – Progetto ´Il Convento apre le porte alla Cultura´ con Avviso di colloquio per lunedì 23 ottobre 2017 alle ore 08,30. In molti a Pulsano si sono presentati all’appuntamento, in un momento di grande crisi di lavoro per il paese intero e nei giorni scorsi è stata pubblicata la graduatoria Provvisoria della selezione dei volontari per il Servizio Civile nazionale.
“Come è noto a tutti, sono da sempre vicino ai problemi dei giovani disoccupati, ed è per questa ragione che vorrei spiegare meglio alla mia comunità di cosa si tratta e cosa ne penso di questa opportunità :
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – dipartimento della gioventu’ e del servizio civile nazionale – ha emanato questo bando per la selezione di 924 volontari da impiegare al servizio nell’anno 2017 nei progetti di servizio civile presentati dagli enti e approvati dalla Regione.L’impiego durerà dodici mesi e ai volontari varrà corrisposto un assegno mensile di 433,80 euro. Non tantissimo sicuramente.
Dal mio punto di vista Il numero dei posti riservati a Pulsano (solo cinque unità) è decisamente esiguo, considerato anche i requisiti e le condizioni di ammissione. MI spiego! Come è noto ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso di alcuni requisiti: essere cittadini italiani;essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea; essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia; non aver riportato condanna anche non definitive…ecc Ora come potete vedere a questo bando possono partecipare non solo gli italiani, ma anche gli stranieri, quindi un ampio range di persone per così pochi posti. Ecco quindi che questo progetto diventa una goccia nel mare della disoccupazione . Molti mi chiedono “ consigliere ma c’è una soluzione a tutto ciò? “ IO penso di si: dobbiamo fare di tutto per riportare Pulsano al centro dell’attenzione della politica nazionale, affinchè si faccia veramente qualcosa di importante per aumentare il lavoro giovanile nella provincia di Taranto. Mi rendo conto della difficoltà oggettiva di coalizzare , ma non abbiamo un alternativa per realizzare ciò se non riunire tutte le forze migliori del paese per realizzare attraverso una fattiva collaborazione le giuste pressioni sul governo centrale per ottenere quanto ci spetta. E’ da qui che passa la strada verso un miglioramento delle condizioni economiche della nostra comunità .”
Angelo Di Lena