• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
LUIGI ROMANDINI: “ECCO PIETRE VIVE LA TARANTO CHE VUOLE CRESCERE”.

sdr

LUIGI ROMANDINI: “ECCO PIETRE VIVE LA TARANTO CHE VUOLE CRESCERE”.

Redazione by Redazione
27 Ottobre 2017
in Politica, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

Le pietre vive simboleggiano gli uomini operosi e di buona volontà. Sono un simbolo ricorrente della tradizione cristiana e cattolica, sono coloro i quali animati da una forte componente spirituale si adoperano per costruire la nuova comunità in una chiave autenticamente e generosamente altruistica. Così Luigi Romandini ha spiegato il significato della denominazione scelta per la nuova realtà che nasce oggi: Pietre Vive Taranto, presentata nelle sale dell’Albergo del Sole, nel cuore della città vecchia.

ADVERTISEMENT

Nel simbolo di Pietre Vive ci sono anche dei nastri che tengono insieme il “cuore rossoblu” a testimonianza della necessità di aumentare il senso di appartenenza e lo spirito di comunità nella società tarantina. “Raccogliersi e riunirsi per fare qualcosa, mentre troppo spesso ci si limita a criticare senza offrire proposte, soluzioni, idee”.

Come già accaduto nella campagna elettorale per le recenti amministrative che hanno visto Romandini protagonista come unico candidato sindaco autenticamente civico, Pietre Vive per Taranto sarà un strumento per stimolare la crescita culturale, economica, sociale. Per contribuire al miglioramento della qualità della vita, per difendere l’ambiente e la salute umana, per valorizzare il nostro immenso patrimonio artistico e paesaggistico.

“Lo facciamo con lo stile che ci appartiene – ha spiegato Romandini – e cioè avanzando progetti concreti per la nostra città”. Due sono le iniziative lanciate da Pietre Vive Taranto già dal suo esordio: il parcheggio multipiano ed ecosostenibile da mille posti auto nel cuore del Borgo e la creazione del Museo di Scienze Naturali e Ambientali.

“La prima idea – ha aggiunto Romandini – ormai non è più una novità, l’abbiamo ampiamente descritta durante la campagna elettorale. Siamo più che mai convinti della sua bontà, della sua praticabilità e dei benefici che apporterebbe alla città perchè sarebbe un contributo concreto a decongestionare il traffico ed a liberare le strade del Borgo dalle auto che girano alla ricerca di un posto. La creazione del parcheggio potrebbe addirittura favorire l’ampliamento della zona pedonale nel Borgo. La novità in questo senso, è costituita dalla raccolta di firme tra i cittadini che Pietre Vive organizzerà a breve sulla questione traffico, parcheggi, aree pedonali, piste ciclabili. Anche in questo caso per offrire uno stimolo positivo e propositivo ai nostri amministratori”.

Anche la seconda proposta si caratterizza per concretezza. Si tratta della realizzazione di un’area espositiva dedicata alla cosiddetta fauna minore e vede protagonista la collezione privata di Valentino Valentini, presente all’incontro con i giornalisti. “Si tratta di completare l’offerta museale e culturale di Taranto – ha spiegato – con una struttura in cui sono esposti insetti, farfalle e tutta una serie di specie faunistiche che contribuiscono in modo fondamentale alla formazione e al mantenimento degli ecosistemi e sono un concreto esempio della biodiversità da difendere”. Per la realizzazione del Museo di Scienze Naturali e Ambientali Pietre Vive chiederà al Comune di Taranto di mettere a disposizione dei locali idonei ad allestire un’esposizone fruibile dal pubblico.

Pietre Vive è una realtà calata nella comunità in cui vive per cui si confronta con i problemi del territorio. E tra questi l’Ilva. “Sono amareggiato per quanto accaduto nei giorni scorsi – ha detto Romandini – scuole chiuse a Tambri, città invasa dalle polveri, occupazione a rischio, oggi la notizia di una nuova inchiesta per disastro ambientale, imprese locali che non vengono pagate e che rischiano il fallimento. Mi chiedo se davvero conviene mantenere ancora in piedi tutto questo? Anzi, forse la domanda esatta è a chi conviene? Ai tarantini conviene sempre meno e, credo, sia giunto il momento di interrogarsi seriamente sulla eventualità di chiudere l’area a caldo dell’Ilva. Non dimentichiamo che proprio quei reparti sono formalmente ancora sotto sequestro, in funzione solo per la facoltà d’uso concessa dai giudici. Ma cosa accadrebbe se fosse revocata? Pensiamoci”.

Un ultimo ma non meno importante elemento di riflessione. “In questi giorni – ha aggiunto Romandini – arriveranno a Taranto migliaia di persone per partecipare alla Spartan Race. A mio avviso non è bello accoglierli con l’immagine di un bambino che gioca sulla spiaggia con la maschera antigas, come ha deciso di fare Michele Emiliano sui social. Il governatore ha ben altre possibilità di intervenire concretamente sul tema Ilva, non è un semplice cittadino”.
Taranto, 27 ottobre 2017

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Meetup Pulsano: “Il Comune si doti di un regolamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità”.

Next Post

ACCIAIO. USB: UN PIANO STRAORDINARIO PER NAZIONALIZZARE IL SETTORE.

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta
Politica Sindacale

Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine
Ambiente

Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
M5S, Angolano: Facoltà di Medicina, premiata la lungimiranza del Governo Conte II
Politica

Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali”

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia
Salute

Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia

by Redazione
8 Maggio 2025
2k
Il grido dei mitilicoltori non può restare inascoltato
Politica

Incendio ex Ilva, Bitetti: “Pronti a guidare con determinazione una transizione coraggiosa e irreversibile”

by Redazione
7 Maggio 2025
2k
Next Post
TARANTO. Nasce USB ENI per tutelare i diritti dei lavoratori. Un’alternativa di libertà e ripristino delle regole

ACCIAIO. USB: UN PIANO STRAORDINARIO PER NAZIONALIZZARE IL SETTORE.

Taranto. Non si ferma all’ALT, sperona l’auto della Polizia e oppone resistenza agli agenti insieme a una sessantina di persone.

Taranto. Non si ferma all'ALT, sperona l'auto della Polizia e oppone resistenza agli agenti insieme a una sessantina di persone.

Taranto Calcio: dott. Aldo Roselli, nuovo Direttore generale della società

Massimo Giove è ufficialmente il nuovo presidente del Taranto F.C.

Ultime notizie

  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025
  • Incendio ex Ilva, Angolano risponde a Tacente: “Dichiarazioni surreali” 8 Maggio 2025
  • Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia 8 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Sanità Service – Telmo (UGL Salute): Noi contrari ad accordo capestro per il tempo tuta 8 Maggio 2025 Redazione
  • Scalera: “Sopralzo discarica di Manduria. Depositata una mozione per chiedere al Governo Regionale di rivedere la decisione assunta” 8 Maggio 2025 Redazione
  • Protagonisti per due giornate nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine 8 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.