ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente

Dobbiamo preoccuparci per le nostre acque potabili? La petizione lanciata da Taras in MoVimento a tutela del Pertusillo “smuove le acque”.

Redazione by Redazione
14 Luglio 2017
in Ambiente, Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Finalmente qualcosa comincia a smuoversi.
E’ noto che l’invaso del Pertusillo fornisce acqua potabile a noi pugliesi e che attualmente è messo in pericolo da potenziali contaminazioni di idrocarburi ed altri inquinanti provenienti dalle attività della zona, ad esempio dal Centro Oli Val D’Agri.
Dopo l’instancabile e meritoria opera di denuncia da parte della prof.ssa Albina Colella, ed altri che hanno segnalato le contaminazioni con analisi chimiche, il meetup Taras in MoVimento ha lanciato una petizione per tutelare tutti i cittadini.
Ieri, in Regione Puglia, al centro delle audizioni che hanno avuto luogo nella V Commissione si è discusso di questo, alla presenza dei portavoce regionali del M5S.
Ma mentre Arpa Puglia e AQP hanno esposto dati rassicuranti, la prof.ssa Albina Colella, docente di Geologia e Sedimentologia dell’Università della Basilicata, ha evidenziato la necessità di una legge speciale, dato che l’invaso presenta delle connotazioni particolari per via della presenza in zona di pozzi petroliferi e del Centro Olio distante 1,8 km.
Questa situazione comporterebbe squilibri tra cui un processo di eutrofizzazione delle acque per via della presenza di azoto e fosforo conseguente al processo di desolforazione del petrolio.
La docente ha anche sottolineato che la periodicità mensile della campionature effettuate dall’ARPA della regione Basilicata non è sufficiente, ritenendo più appropriata una periodicità settimanale ed una modifica dei punti di prelievo, considerato che la qualità dell’acqua varia in relazione agli sversamenti di idrocarburi che sono episodici.
Circa due mesi fa il nostro meetup ha lanciato una petizione a tutela del Pertusillo, ed è stata finora presentata alla cittadinanza pugliese con il sostegno del portavoce al consiglio comunale di Capurso Mario Elia, il portavoce in Regione Puglia Antonio Trevisi e della portavoce in Europa Rosa D’Amato.
Siamo contenti che la nostra petizione, firmata ad oggi da più di 40 tra associazioni e meetup nonchè da centinaia di cittadini che hanno già aderito all’iniziativa, abbia fatto conoscere questo problema alla gente e che adesso contribuisca a tenere alta l’attenzione su una questione di vitale importanza.
Non ci stancheremo mai di ripetere che UN SOLO BICCHIERE D’ACQUA VALE PIÙ DI MILLE BARILI DI PETROLIO!

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management

A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: D'AmatoMovimentoTarantoTaras

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Il suo comportamento ha insospettito gli agenti della volante. Fermato e trovato in possesso di una pistola.

Next Post

Montemesola. “Chiusura temporanea al transito del tratto della strada provinciale n. 77 “Montemesola – S. Andrea”

Redazione

Redazione

TarantiniTime - E' Tempo di essere tarantini tarantinitime@gmail.com - redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management
Taranto

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management

by Redazione
19 Luglio 2025
A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale
Taranto

A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale

by Redazione
19 Luglio 2025
L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”
Politica

L’Avv. Mirko Di Bello entra in Consiglio Comunale e annuncia la nascita di “Italia Oltre”

by Redazione
14 Luglio 2025
Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione
Politica

Incontro tra il Comune, la Provincia e i vertici del Tecnopolo: avviata una nuova fase di collaborazione

by Redazione
12 Luglio 2025
Next Post
Montemesola. “Chiusura temporanea al transito del tratto della strada provinciale n. 77 “Montemesola – S. Andrea”

Montemesola. "Chiusura temporanea al transito del tratto della strada provinciale n. 77 “Montemesola - S. Andrea"

Incendi: rogo a Castellaneta Marina

Incendi: rogo a Castellaneta Marina

Tra oggi e domani è prevista una perturbazione con temporali.

Ultime notizie

  • Distrugge auto in sosta e tenta la fuga: fermato dopo inseguimento in città 19 Luglio 2025
  • KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management 19 Luglio 2025
  • Bitetti sulla sospensione del Tarlatamab farmaco sperimentale salvavita: Taranto non resterà in silenzio: attiverò ogni strumento a tutela della vita 19 Luglio 2025
  • A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale 19 Luglio 2025
  • Cittadella della carità, FP CGIL: “ non siano lavoratrici e lavoratori a pagare il risanamento” 19 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Distrugge auto in sosta e tenta la fuga: fermato dopo inseguimento in città 19 Luglio 2025 Redazione
  • KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management 19 Luglio 2025 Redazione
  • Bitetti sulla sospensione del Tarlatamab farmaco sperimentale salvavita: Taranto non resterà in silenzio: attiverò ogni strumento a tutela della vita 19 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d