ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Spettacoli
A Taranto torna il Magna Grecia Festival

A Taranto torna il Magna Grecia Festival

Redazione by Redazione
5 Luglio 2017
in Spettacoli, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Torna il “Magna Grecia Festival Estate”, la rassegna musicale organizzata dal Comune di Taranto, in collaborazione con l’Orchestra ICO Magna Grecia, che anche quest’anno propone tre concerti quale occasione di intrattenimento culturale e artistico per tutti i cittadini di Taranto e per i turisti presenti in città.
Infatti i tre concerti, tutti con ingresso libero e gratuito (entrata ore 20.30 e inizio ore 21.00), presentano programmi accuratamente selezionati per avvicinare il grande pubblico al repertorio della “musica di qualità”.
Si tratta di generi musicali molto diversi tra loro, dalla musica latinoamericana alle più popolari colonne sonore di film, fino a un tributo all’indimenticato e indimenticabile Lucio Dalla, la cui esecuzione sarà affidata agli esperti musicisti della grande Orchestra ICO “Magna Grecia”, uno dei quattordici organici orchestrali italiani riconosciuti ICO (Istituzione Concertistico Orchestrale) dal MIBACT.
A dirigere l’orchestra in questi tre concerti sono stati chiamati importanti direttori, prestigiose “bacchette” di assoluto livello, l’argentino Jorge Lhez e gli italiani Antonio Palazzo e Giacomo Desiante.
Nel “Magna Grecia Festival Estate” ammalieranno il pubblico anche le importanti “voci” del soprano Grazia D’Aversa, che vanta una prestigiosa carriera, e del cantante Lorenzo Campani che, tra l’altro, in questo periodo è Quasimodo nel famoso musical “Notre dame de Paris”.
In due concerti, infine, saranno presenti sul palco anche voci narranti, quelle degli attori Carlo Dilonardo e Nanni Coppola, nel solco della tradizione dell’ICO “Magna Grecia” che, nelle sue produzioni, cerca di unire in un unico spettacolo varie forme d’arte per coinvolgere il pubblico con nuove suggestioni, emozioni e sensazioni.
I primi due concerti di questa edizione del “Magna Grecia Festival Estate” si terranno nel Teatro Orfeo, al chiuso con aria condizionata, mentre il terzo sarà all’aperto nel Teatro “Arena” della Villa Peripato.

Si inizia già venerdì prossimo, 7 luglio, al Teatro Orfeo con il concerto inaugurale “Fiesta sudamericana” che vedrà l’Orchestra ICO “Magna Grecia” proporre un gradevolissimo programma di brani del classico repertorio sudamericano.
In questa occasione l’orchestra sarà diretta dalla “bacchetta” di uno dei massimi esperti di questo genere musicale, l’argentino Jorge Lhez, direttore titolare dell’Orquesta Sinfónica di Salta.
Il concerto inizierà con l’esecuzione dei brani “Conga del fuego nuevo” e “Danzón Nº 2” del messicano Arturo Márquez, per poi passare a “El tarco en flor” dell’argentino Luis Gianneo, brano alla sua prima esecuzione italiana.
Sarà poi suonata la “Danzas del Ballet Estancia”, brano in quattro movimenti dell’argentino Alberto Ginastera, per poi concludere il concerto con un finale tutto tanghero, con l’esecuzione di “Tangazo” di Astor Piazzolla.

ArticoliCorrelati

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management

A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

Il secondo concerto “Cinema e Musica”, si terrà martedì 18 luglio: di scena al Teatro Orfeo l’Orchestra ICO Magna Grecia e il soprano Grazia D’Aversa, diretti da Antonio Palazzo, con la voce recitante di Carlo Dilonardo.
In questo concerto le colonne sonore di film che hanno accompagnato la nostra vita, diventano sottofondo di memorabili pagine tratte dalla letteratura, dal teatro, dal cinema stesso. Un avvincente percorso di azioni sceniche e parole realizzato da Carlo Dilonardo che vede protagonisti gli spettatori attraverso memorie, ricordi, emozioni, in questo nuovo concerto che l’Orchestra ICO Magna Grecia diretta dal Maestro Antonio Palazzo con la partecipazione del soprano Grazia D’Aversa, dell’attore Carlo Dilonardo portano in scena al Teatro Orfeo in una meravigliosa e straordinaria fusione di musica, cinema e teatro.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Il terzo e ultimo appuntamento del “Magna Grecia Festival Estate”, martedì 8 agosto al Teatro “Arena” della Villa Peripato, propone “Lucio: l’Uomo e le canzoni”, un grande concerto-tributo dedicato a Lucio Dalla.
Sul palco l’Orchestra ICO Magna Grecia, nell’occasione diretta da Giacomo Desiante, con il cantante Lorenzo Campani alla cui voce saranno affidati i più grandi successi di Lucio Dalla, eseguiti in suggestivi arrangiamenti per orchestra sinfonica: Da “Caruso” ad “Anna e Marco”, da “Futura” a “4 marzo 1943”, da “Cosa sarà” a Balla balla ballerino”. Tra un brano e l’altro l’attore Nanni Coppola porterà il pubblico a scoprire, recitando suoi monologhi inediti, la dimensione più intima dell’uomo Lucio Dalla.

Main sponsor del “Magna Grecia Festival Estate” è Ubi Banca, il partner culturale e sociale dell’Orchestra della Magna Grecia, che così conferma il suo sostegno convinto per corroborare sul territorio la funzione di una economia integrata al fine di garantire responsabilmente un’alta qualità della vita. L’orchestra è sostenuta da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turismo, Comune di Taranto, Regione Puglia e Fondazione Puglia.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Tags: EstatefestivalMagna GreciaspettacoliTaranto

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

DOPO 4 ANNI DI SILENZIO IL COMUNE PROPONE UN BANDO PUBBLICO PER LO SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE.

Next Post

ILVA, MITTAL INCONTRA IL MISE: USB SCIOPERO E PRESIDIO A ROMA

Redazione

Redazione

TarantiniTime - E' Tempo di essere tarantini tarantinitime@gmail.com - redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management
Taranto

KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management

by Redazione
19 Luglio 2025
A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale
Taranto

A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale

by Redazione
19 Luglio 2025
Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”
Taranto

Gira: “Torno alla guida di Kyma Mobilità con orgoglio e senso di responsabilità”

by Redazione
14 Luglio 2025
Il nuovo CdA di Kyma Mobilità
Taranto

Il nuovo CdA di Kyma Mobilità

by Redazione
12 Luglio 2025
Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto
Taranto

Taranto si prepara ad accogliere la Milano – Taranto

by Redazione
11 Luglio 2025
Next Post
TARANTO. Nasce USB ENI per tutelare i diritti dei lavoratori. Un’alternativa di libertà e ripristino delle regole

ILVA, MITTAL INCONTRA IL MISE: USB SCIOPERO E PRESIDIO A ROMA

Liviano: “Risultato importante sulla strada della legge Taranto”

Giornata in memoria dei meridionali morti in occasione dell’unità d’Italia, Liviano: “Una scelta inopportuna e campanilistica”

Furto aggravato ed indebito utilizzo di carta di credito. Arrestata pregiudicata massafrese

Ultime notizie

  • Distrugge auto in sosta e tenta la fuga: fermato dopo inseguimento in città 19 Luglio 2025
  • KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management 19 Luglio 2025
  • Bitetti sulla sospensione del Tarlatamab farmaco sperimentale salvavita: Taranto non resterà in silenzio: attiverò ogni strumento a tutela della vita 19 Luglio 2025
  • A Taranto il Tawave 2025 per un nuovo Umanesimo Digitale 19 Luglio 2025
  • Cittadella della carità, FP CGIL: “ non siano lavoratrici e lavoratori a pagare il risanamento” 19 Luglio 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Distrugge auto in sosta e tenta la fuga: fermato dopo inseguimento in città 19 Luglio 2025 Redazione
  • KYMA Mobilità: Primo Consiglio di Amministrazione con il nuovo management 19 Luglio 2025 Redazione
  • Bitetti sulla sospensione del Tarlatamab farmaco sperimentale salvavita: Taranto non resterà in silenzio: attiverò ogni strumento a tutela della vita 19 Luglio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d