I Carabinieri hanno da tempo avviato una mirata attività di monitoraggio della provincia volta a prevenire e contrastare i reati e gli illeciti in materia ambientale, con l’obiettivo tra l’altro di verificare che le norme circa lo smaltimento ed il trasporto dei rifiuti siano correttamente osservate.
In tale contesto si inseriscono alcune delle infrazioni riscontrate e contestate dai militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Martina Franca (Ta), che nei giorni scorsi, supportati dai colleghi della Stazione di San Giorgio Jonico (Ta), hanno controllato alcune aree, oggetto di segnalazione da parte del personale del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari-Palese. I militari, nel corso di una perlustrazione aerea, individuavano diversi siti potenzialmente interessati da violazioni in materia ambientale, in cui veniva rilevata la presenza di rifiuti e veicoli in appezzamenti di terreno ricadenti nell’agro di San Giorgio Jonico.
In sede di sopralluogo, presso uno di questi, i Carabinieri riscontravano la presenza, in stato di abbandono, di rifiuti di vario genere tra cui plastica, ferro e vetro, ma anche di due autovetture fuori uso, che il proprietario, che era anche intestatario del fondo ispezionato, aveva pensato di accantonare nel terreno.
Le condotte appena descritte integrano violazioni amministrative in materia ambientale e pertanto i militari hanno segnalato il proprietario del fondo alla Provincia di Taranto, organo competente ad adottare le sanzioni del caso.
Analoghi controlli saranno effettuati con regolare cadenza nei prossimi giorni.