• Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Scritto da voi

L’AUTRICE TARANTINA ALESSANDRA MACCHITELLA AL FESTIVAL NAZIONALE DEL LIBRO DI FOGGIA

Redazione by Redazione
1 Luglio 2014
in Scritto da voi, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0
332
SHARES
2k
VIEWS
ADVERTISEMENT

di: Amministrazione   in: Scritto da voi

ADVERTISEMENT

L’AUTRICE TARANTINA ALESSANDRA MACCHITELLA AL FESTIVAL NAZIONALE DEL LIBRO DI FOGGIAAnche una tarantina al Festival Nazionale del libro di Foggia “Libri per ogni palato”.
Alessandra Macchitella ha presentato il suo libro “Donne tra le righe. Lettere da una Taranto ottocentesca” nella terza serata conclusiva della manifestazione dedicata alla “Grande bellezza”. Domenica 29 giugno piazza Federico II si è animata con il sessuologo Fabrizio Quattrini, protagonista della popolare serie su SKY SexTherapy e a seguire il “talk book” con la partecipazione di quattro autrici che hanno proposto con i loro libri uno spaccato dell’universo femminile: Alessandra Macchitella, Giulia Martani, Giusella de Maria e Alessia Bottone. Sul tema della bellezza è intervenuto anche Giovanni Cipriani, Prorettore dell’Università degli studi di Foggia. Ha moderato la serata la giornalista del Corriere della Sera Alessandra Benvenuto.

IL FESTIVAL
La terza edizione del Festival Nazionale del Libro di Foggia ‘Libri per ogni palato’ si è svolta dal 27 al 29 giugno Piazza Federico II, nel centro storico del capoluogo di Capitanata ed ha accolto 13 presentazioni di libri con autorevoli esponenti del mondo culturale italiano.
Ad aprire la serata inaugurale Oliviero Beha che ha presentato il suo nuovo libro dedicato alla figura di Bartali “Un cuore in fuga”, seguito dal direttore del portale della Rai Piero Gaffuri. Serata che si è conclusa con la presentazione del libro “Del metodo complesso” del docente della Link Campus University Marco Emanuele. Il 28 giugno è stata la volta del giornalista Michele Cucuzza, poi del volto noto del TG5, già caporedattore e responsabile della Nightline, Paolo Di Mizio. Una serata arricchita dalla presenza di un uomo che ha fatto un pezzo della storia della televisione: Carlo Freccero.

A conclusione della seconda serata il sociologo dell’Accademia di Belle Arti Gianpiero Vincenzo e il criminologo Ruben De Luca. Ultima serata dedicata alla “Grande bellezza” con il sessuologo Fabrizio Quattrini, protagonista della popolare serie su SKY SexTherapy e il “talk book” con la partecipazione di autrici che hanno proposto con i loro libri uno spaccato dell’universo femminile: Giulia Martani, Alessandra Macchitella, Giusella de Maria e Alessia Bottone.
L’idea di Libri per ogni palato è partita dal fondatore del consorzio Start Capitanata, Roberto Parisi. “In questi tre anni siamo riusciti a portare a Foggia nomi importanti del panorama culturale e giornalistico nazionale, ottenendo anche una menzione speciale da parte del Presidente della Repubblica. E’ un messaggio alla città, un segnale di incoraggiamento non solo nell’ambito culturale, ma con il consorzio stiamo cercando di stimolare le imprese e le varie organizzazioni a fare squadra”. Sostenitori dell’iniziativa anche la Fondazione Banca del Monte di Foggia e Promodaunia, così come va riconosciuto l’impegno in favore del festival del Gruppo Telesforo, il patrocinio dell’Università degli Studi di Foggia e del Ministero dell’Università e Ricerca scientifica. Cuore pulsante del festival, il direttore scientifico Carmine Castoro.

SULL’AUTRICE
Laureata con lode in Informazione e Sistemi editoriali, è appassionata di gender studies. Dopo una tesi triennale sull’argomento: “Donne e pubblicità: prigioniere di un corpo”, per la Laurea Magistrale analizza il tema: “Donne e opinione pubblica attraverso le fonti private. Lettere da una Taranto Ottocentesca”. E’ stata relatrice nel seminario sugli archivi di genere per il Centro di Documentazione e Cultura delle Donne di Bari. Nell’aprile del 2013 ha pubblicato il saggio “Sesso e corpo. La colpa di essere donna” sulla Rivista di Scienze Sociali, quadrimestrale a carattere scientifico. Collabora con quotidiani e radio. Si occupa di tematiche di genere anche nel suo blog “Chegenerediblog”.

DAL LIBRO:
Questo libro nasce da quello che Roberto Bizzocchi definisce il “retrobottega del lavoro dello storico”, la raccolta e le elaborazioni delle fonti per ricostruire un tempo ormai passato. Le fonti analizzate per comprendere il ruolo delle donne nell’opinione pubblica sono le fonti private, lettere, libri di ricordi, diari, che riescono a far luce sugli aspetti più intimi e privati del passato. Attraverso l’utilizzo di questi documenti, la ricerca si è focalizzata sul ruolo della storiografia archivistica, che cerca di porsi come nuovo obiettivo quello di ripensare a una lettura di genere. Stralci di storia al femminile permettono di ridisegnare i contorni della storia delle donne. La valorizzazione dei documenti prodotti dalle donne permette di avere una visione di questa storia nella storia, della storia di genere, per restituire una visione globale della stessa. Sono poi riportati i luoghi d’Italia in cui si dedica attenzione alla memorialistica femminile. La ricerca si focalizza infine sulle fonti delle donne tarantine nell’età moderna, studiando attraverso materiale inedito aspetti della città di fine Ottocento.

Addetto stampa, Rosa Cambara

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

“POEMA FOTOGRAFICO”: FASCINO DI TARANTO MEDITERRANEA

Next Post

Sportello del Centro di Ascolto LGBTIQ c/o Biblioteca Comunale

Redazione

Redazione

TarantiniTime - E' Tempo di essere tarantini tarantinitime@gmail.com - redazione@tarantinitime.it

Related Posts

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma
Politica Sindacale

Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola
Taranto

A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»
Taranto

Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 
Taranto

Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai
Cultura

Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai

by Redazione
12 Maggio 2025
2k
Next Post

Sportello del Centro di Ascolto LGBTIQ c/o Biblioteca Comunale

#TarantiniTime4pets. Campagna contro l'abbandono degli animali

A Taranto LAV, Marevivo e Jonian Dolphin Conservation insieme per SOS Delfini

Ultime notizie

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025
  • Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto  12 Maggio 2025
  • Quattro appuntamenti nel nome di Penelope. Domani, 13 maggio, focus sull’opera di Maria Lai 12 Maggio 2025

Follow Us

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Doppio appuntamento tra Taranto e provincia per il segretario generale della Fiom-Cgil, Michele De Palma 12 Maggio 2025 Redazione
  • A Taranto le radici della parità si piantano tra i banchi di scuola 12 Maggio 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino» 12 Maggio 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.